La nostra società attuale è tendenzialmente “cittadina”. Privati della necessità di muoversi e di “arrangiarsi da soli” come succedeva nelle civilità contandine di un tempo (e ancora oggi nei paesi in via di sviluppo), i bambini di oggi devono essere veramente educati al movimento per:
• Promuovere un sano e armonioso sviluppo psico-fisico
• Porre le basi di uno stile di vita attivo
• Prevenire obesità e conseguenti patologie
• Permettere di riconoscere i pericoli dell’ambiente e saper valutare i rischi
• Poter partecipare ai giochi coi coetanei ricavandone piacere e non frustrazioni
• Accedere efficacemente alle attività sportive
Per saperne di più puoi trovare questo articolo sulla pagina 95 del libro “Primo Sport” scaricabile gratuitamente qui.
Scrivi un commento