Le raccomandazioni del Parlamento Europeo definiscono competenza la comprovata capacità di usare conoscenze e capacità personali, sociali e metodologiche in diverse situazioni e nello sviluppo personale. La competenza viene descritta in termini di responsabilità e autonomia.
• Inizialmente il bambino acquisisce la capacità di base, di fare delle cose, come ad esempio di compiere i primi movimenti di striscio;
• in seguito acquisisce l’abilità d’esecuzione dello striscio, diventa cioè più veloce, acquista maggiore resistenza;
• infine acquisisce la competenza dello striscio quando riesce a compiere il movimento in ambiente di diverso tipo, ad esempio quando riesce a strisciare su diversi tipi di terreno, in salita, in discesa, superando ostacoli.
Quando il bambino è competente agisce in autonomia, sempre relativamente alla sua età, e risolve situazioni sempre più complesse.
Per saperne di più puoi trovare questo articolo sulla pagina 98 del libro “Primo Sport” scaricabile gratuitamente qui.
Scrivi un commento